
Vivo a Bologna, suono sax alto e baritono. Mi interesso a molti generi musicali, ma soprattutto amo la Great Black Music: jazz, funk, r’n’b, reggae…
Benvenuto sul mio sito. Sei nel posto giusto per sapere tutto sulla mia musica.
Iscriviti alla Newsletter!
- Trotamundo Tour
Giovedi’ 1 giugno ore 21:15 El V and the GardenHouse saranno in piazza Marconi a Calderara di Reno (BO) per la Settimana Calderarese.
Prima data del Trotamundo Tour, una serie di concerti che porterà El V and the GardenHouse su numerosi palchi italiani. Comincia il 1 giugno da Calderara di Reno la promozione live dell’ultimo singolo uscito su etichetta Pms Studio a metà aprile. “Trotamundo” anticipa un lavoro previsto per i prossimi mesi con cui la band celebra 35 anni di musica. El V e il suo “Tropical Groove” vi porteranno dove la musica non ha latitudine nè confini.
L’avventura di El V, cantante, dj e grande appassionato di musica nera, inizia nel 1988 con la fondazione dei Gardenhouse.
Un viaggio musicale tra Messico, Cuba, Giamaica e Brasile, una “mezcla” travolgente per lasciarsi trasportare in territori esotici lontani. Negli anni ha collaborato con tantissimi artisti italiani come Nomadi, Little Tony, Tullio de Piscopo, Il Generale ed internazionali come Amparo Sanchez, Tonino Carotone, Canteca de Macao, La Zurda, Sargento Garcia (con il quale condivide il palco nei suoi tour italiani), partecipando a progetti live, discografici e iniziative benefit a sostegno di tante associazioni umanitarie.
Leggi tutto il programma della Settimana Calderarse, qui https://bit.ly/SettimanaCalderarese2023
- Doctor Dixie Jazz Band @ Medicina in Jazz
Ormai non so piu’ contare quante volte la Doctor Dixie Jazz Band, la jazz band amatoriale piu’ longeva del mondo (almeno fino a prova contraria 😉 ), ha partecipato al Medicina in Jazz, la manifestazione jazz di Medicina (BO) organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Jazz Network, l’associazione I Portici di Medicina, l’associazione Gli Eretici e l’associazione Villa Fontana. Ebbene si, ci saremo anche quest’anno: il 13 maggio alla Sala del Suffragio di Medicina (BO).
Io purtroppo saro’ impegnato altrove e non ci saro’ – o forse riusciro’ ad arrivare per gli ultimi pezzi. Mi sostituira’ comunque l’ottimo Francesco Milone.
- Elhzo @ Doremifasud Festival
Elhzo, alias Demba Seye Gueye, è un batterista e polistrumentista jazz, afro-jazz e world music, originario di Dakar, Senegal e attivo in Italia e in Europa. Ha appena rilasciato il suo secondo album: Yakaar, di cui vi ho gia’ parlato in un altro post.
Venerdi’ 12 maggio saremo al Doremifasud Festival a Milano: il festival dedicato ai musicisti, di prima o seconda generazione, provenienti dal Sud del mondo. Parteciperemo allr semifinali del concorso musicale DOREMIFASUD – e se “passeremo il turno” torneremo anche alla finale di Domenica 14 maggio. Se siete da quelle parti venite a sostenerci!
- Earth White & Funk @ Teatro Fanin
Chicago, 1970: nasce una delle più incredibili band della storia della musica, Earth Wind & Fire; l’idea è di Maurice White, un batterista nato a Memphis (dice qualcosa?) con tanta voglia di cambiare le sorti della musica nera. Difficile infatti catalogare il mix di soul, funky, disco, jazz, pop, con influssi latin e africani, magma sonoro targato EW&F. Per vedere nascere il progetto ci vuole un po’, circa due anni, ed un manipolo di giovani e spregiudicati musicisti che in una decade o poco più sconvolgono il mondo della black music.
Gli Earth White & Funk sono la EW&F tribute band che aspettavate: il 13 Maggio saremo al Teatro Fanin di San Giovanni in Persiceto (BO) per un evento speciale: oltre che intrattenervi con il repertorio degli Earth Wind &Fire, approfitteremo della splendida location teatrale per raccontarvi qualche aneddoto su una delle più grandi band del pianeta! Non mancate!
- Elhzo: Yakaar
Il secondo disco di Elhzo “Yakaar” è disponibile su tutte le piattaforme streaming!
Elhzo, alias Demba Seye Gueye, è un batterista e polistrumentista jazz, afro-jazz e world music, originario di Dakar, Senegal e attivo in Italia e in Europa. Dopo una lunga gestazione, e’ finalmente uscito il suo secondo disco: Yakaar, una carrellata di brani originali con le radici in Africa e i rami che spaziano dall’afrobeat al funk al jazz… e con la partecipazione di tanti ospiti: Nilza Costa, Devon Miles, Astou Seck, K-Smile alle voci e Mohamed Elsayed all’oud.
Nel disco ho suonato il sax baritono e arrangiato la sezione fiati – che comprende, oltre a me, Tim Trevor-Briscoe al sax alto, Matteo Pontegavelli alla tromba e Sasa’ Vaccaro al trombone. Nella formazione del disco anche Yateke’ Mamadou, Francesco Pellegrino, Hikaru Hashimoto, Max Tramontano, Paolo Romagnoli, Danilo Mineo…
Forse il progetto piu’ internazionale al quale io abbia partecipato, sono contento e orgoglioso del risultato! Ascoltatelo!